La tua azienda è Visibile su Google?

Vuoi che il tuo sito web sia visibile sui motori di ricerca in breve tempo?

Vorresti incrementare le richieste di preventivo e vendite online?

Hai bisogno di promuovere il tuo brand su siti di settore affini al tuo business?

La soluzione più efficace per queste esigenze è Google Ads, che permette di mostrare annunci relativi alla tua offerta alle persone che effettuano ricerche in target su Google.

Ma quanto si spende su Google Ads? Paghi solo in base ai click effettivamente ricevuti dagli annunci, quindi a fronte di un risultato concreto e misurabile. Questo è il motivo per cui vengono chiamate anche campagne Pay Per Click (PPC): paghi solo quando un utente clicca.

Avrai già sentito parlare di SEO o posizionamento organico di un sito web: cioè la posizione che occupa il tuo sito per determinate keyword (termine di ricerca utilizzato dall’utente).

La formula è molto semplice: più visibile è il tuo sito su Google, maggiore sarà il traffico mensile di visitatori.

Tuttavia un buon posizionamento organico richiede tempo… Ma abbiamo una buona notizia!

Le campagne Google Ads ti permettono di accelerare drasticamente le tempistiche.

Come?

Le campagne PPC si basano su un sistema ad asta, chi paga di più arriva primo ed ottiene la massima visibilità in prima pagina.

I vantaggi dell’utilizzo di Google Ads sono molteplici:

  1. la possibilità di profilare il target in maniera molto profonda
  2. la flessibilità nella definizione del budget
  3. la massima visibilità in prima pagina
  4. la possibilità di scegliere il posizionamento migliore (Youtube, Google Shopping, Rete di ricerca, Google Play)

Google Ads permette di mostrare annunci relativi alla tua offerta alle persone che effettuano ricerche in target su Google.

Come scegliere le migliori keywords per Google Ads?

Pensate che su Google in tutto il mondo vengono effettuate ogni giorno circa 4,5 miliardi di ricerche. Un numero davvero impressionante!

Questo significa che Google Ads ti permette di creare la tua campagna pubblicitaria, di indirizzarla verso un target molto preciso (in base a parametri come provenienza geografica, età, genere) e di concorrere con i tuoi competitor per le prime posizioni sugli spazi pubblicitari di Google.

Come ti aiutiamo a fare questo?

Individuiamo un gruppo di parole chiave che identificano l’offerta della tua attività (ad esempio: “posizionamento seo torino“) e investendo un determinato budget nell’asta per tali keyword.

La bravura di un Google Ads Specialist sta nell’individuare le keywords più efficaci e non troppo contese dai tuoi competitor diretti.

Se desideri capire come funziona nel dettaglio compila il form in pagina!

Quali obiettivi aziendali puoi raggiungere grazie a Google Ads?

Gli annunci gestiti da Google Ads possono essere:

BRAND AWARENESS

  • Annunci Display: banner con immagini
  • Annunci YouTube: promozione di video
  • CONVERSIONI (Preventivi, Contatti, Download app)

  • Annunci di testo: posizionati in alto o in basso della pagina di ricerca (SERP)
  • Annunci APP: promozione download o registrazione di App su Google Play Store
  • Annunci Local: basati sulle mappe e presenti sulle pagine locali
  • VENDITA DIRETTA (Ecommerce)

  • Annunci di Google Shopping: composti da immagine del prodotto, testo, prezzo e link, presenti sulla SERP e sulla piattaforma Shopping Tramite la link building è possibile incrementare: