Che cos’è il Performance Marketing?
Il web marketing sta diventando un canale sempre più importante nel settore business.
Non sarà la prima volta che senti espressioni come “campagne Google Ads” o “Campagne Facebook e Instagram”. E probabilmente le avrai già testate per la tua attività con risultati più o meno soddisfacenti.
Probabilmente spesso ti sarai chiesto:
- Come faccio a capire se sto spendendo bene i soldi investiti nella campagna?
- Oppure, come faccio a misurare concretamente il ritorno di ogni euro investito?
Se hai già considerato almeno ad una di queste domande, abbiamo una proposta originale che catturerà la tua attenzione: il Performance Marketing.
Il Performance Marketing è l’ultima innovativa tecnica di digital marketing introdotta dagli USA, in cui paghi in base ai risultati che otteniamo. Questa branca del marketing digitale si sta diffondendo sempre più, grazie alla continua e rapida evoluzione della tecnologia informatica.
Come funziona una campagna di Performance Marketing?
Una campagna di Performance Marketing si articola lungo tre vettori:
#1 FASE DI TEST COMPORTAMENTALI
Attiveremo diversi test per accumulare più dati statistici possibili, il periodo varierà in base al settore e obiettivo.#2 DEFINIZIONE DI KPI
In funzione dell’obiettivo individuato con il cliente, possiamo ottimizzare con esattezza analitica le prestazioni.#3 PAY FOR PERFORMANCE
Paghi solo per i risultati che otteniamo: potrai decidere quanti obiettivi e ti indicheremo il budget da investire.Stiamo parlando di una rivoluzione totale, ma non ci stancheremo mai di dire che soltanto i dati possono garantirti il successo. Il nostro compito è quello di analizzare, interpretare i dati (business intelligence e web analytics) e valorizzare tutte le variabili che generano conversioni (risultati).
Il Performance Marketing è l’ultima innovativa tecnica di digital marketing introdotta dagli USA, in cui paghi in base ai risultati che otteniamo. Questa branca del marketing digitale si sta diffondendo sempre più, grazie alla continua e rapida evoluzione della tecnologia informatica.
Obiettivi e KPI del Performance Marketing
Gli obiettivi di una campagna di Performance sono molteplici. Ecco alcuni esempi:
- Aumento delle vendite online;
- acquisizione di nuovi contatti;
- La visibilità del sito (+ traffico)
- incremento del traffico di utenti sul sito;
- aumento dei download di un software;
- aumento delle installazioni di app.
Definiti gli obiettivi bisogna trovare le KPI che misurano efficacemente l’azione di marketing. Il pagamento dell’investitore si baserà su questi indicatori e sarà premura dell’agenzia recapitare dei report periodici e di veloce comprensione.
- Costo per acquisizione ( per ogni azione concordata da committente e investitore).
- Costo per impression e CPM (per aumentare la notorietà del vostro brand).
- Costo per click (numero visite all’interno di un sito).
- Costo per lead (numero contatti ricevuti da un form).
- Costo per chiamata (numero chiamate ricevute).
- aumento delle installazioni di app.
- Costo per download o installazione (promozione di software).